Ringraziamo Giuliana e Bianca per questo delizioso racconto di viaggio, genuino e diretto. Speriamo che questo contribuisca a facilitare la comprensione del turismo con popolazioni autoctone nel XXI secolo.
Quarto giorno. Le terme
Oggi è il nostro giorno libero, dopo due giornate di trekking impegnativo, decidiamo di andare alle terme. Venti chilometri da Kurrarewe in mezzo alla natura.

Francois ci accompagna, ci tornerà a prendere nel pomeriggio tardi.
Le terme sono magnifiche, molto semplici, ma per questo bellissime. C’è solo un gruppo di donne che stanno facendo un seminario. Io e Bianca ce ne stiamo tranquille, cambiando pozze con temperature diverse.
Nel pomeriggio arriva il proprietario, un americano che ha comprato quel posto trentanni prima e vive lì con i suoi figli. Un personaggio, un vecchio hippy che non parla bene spagnolo e che sicuramente ha approfittato delle bellezze naturali, comprese le donne, della terra Mapuche!!
Torniamo a casa di Francois, di nuovo una buonissima cena e racconti. Poi a letto. La mattina dopo Francois ci accompagna a Pucon dove prenderemo l’autobus per Puerto Varas nella regione dei laghi.